L’utilizzo di password è ancora uno dei metodi più comuni e fondamentali per proteggere l’accesso ai nostri account e dati sensibili online. Tuttavia, molte persone utilizzano password deboli o comuni, mettendo a rischio la sicurezza dei propri account. Gli hacker cercano continuamente di violare le password per accedere ai sistemi protetti, motivo per cui la sicurezza informatica è sempre più importante. Kali Linux è una distribuzione Linux utilizzata dagli esperti di sicurezza informatica per testare la sicurezza di un sistema, compresa la forza delle password. Le informazioni qui di seguito…
Read MoreTag: hack
Testare la vulnerabilità e la sicurezza di un sito WordPress
WordPress è un CMS molto popolare e utilizzato da molti siti web ed è per questo che diventa un bersaglio frequente per gli hacker. Elenchiamo alcune vulnerabilità comuni di WordPress: È perciò importante mantenere il sito WordPress aggiornato, utilizzare credenziali forti e verificare regolarmente la sicurezza del sito per prevenire tutte queste vulnerabilità. In che modo possiamo sapere se il nostro sito è protetto o ha delle vulnerabilità? Ed ecco che ci viene incontro WPScan. Cosa è WPScan? WPScan è uno strumento di sicurezza open source che viene appunto utilizzato…
Read MoreCome eliminare correttamente file spazzatura e temporanei da Windows
Ancora oggi tantissime persone non sono in grado di pulire in maniera corretta il proprio pc. Infatti, la maggior parte degli utenti si affida a programmi che promettono la rimozione di file quando invece vanno solamente a peggiore la situazione, riempiendo il pc di spyware e malware. Uno dei più famosi è CCleaner ed è proprio a causa della sua immensa popolarità che venne preso di mira dagli hacker che ancora oggi mettono online la sua versione Business (a pagamento) inserendo al suo interno un numero spropositato di malware. E’…
Read MoreCome aggiungere delle password per utilizzare applicazioni su iOS
Forse non tutti i possessori di dispositivi mobile Apple sono a conoscenza del fatto che sia possibile aggiungere una password alle proprie applicazioni, in modo da bloccarne l’accesso qualora qualcun altro abbia tra le mani il vostro dispositivo. L’unico requisito per questa procedura è avere almeno iOS 12 o superiore. Vediamo come fare! Per questo tutorial andremo ad usare la funzione “Tempo di utilizzo”.Ora comincerete a domandarvi quale sia il nesso logico tra una app del genere e la sicurezza del vostro iPhone. Semplice! Con Tempo di utilizzo saremo in…
Read MoreCome modificare la data di creazione o modifica di un file [WIN-MACOS]
Oggi vi sveleremo un trucchetto che vi permetterà di cambiare le date e l’ora di creazione dei vostri file. Questa guida è valida sia su sistema Windows che MacOS; ovviamente le procedure sono diverse ma non preoccupatevi, spiegheremo tutto passo passo. Cominciamo subito! Guida per Windows Rechiamoci sul sito: https://www.nirsoft.net/utils/bulk_file_changer.html e procediamo a prelevare il programma che andremo ad usare successivamente. Troverete sia la versione 64 che 32 bit, quindi scegliete quella adatta al vostro sistema operativo. Il software ha una licenza freeware. Il programma in questione non necessita di…
Read MoreCome attivare Adobe CC su Mac OSX
In questa breve guida di oggi vi illustreremo la procedura che vi consentirà di attivare tutti i programmi della suite Adobe CC 2022. Il programma che useremo a questo scopo si chiama AntiCC (trovate il link per scaricarlo qui sotto). Entriamo ora nello specifico del nostro tutorial! Innanzitutto, procediamo a scaricare il software da questo link. Successivamente, andiamo a disattivare le applicazioni Gatekeeper e SIP del nostro Mac. Ora entriamo ora nella parte più “complessa” della nostra guida (anche se in realtà è tutto molto semplice). Sul terminale, diamo il…
Read MoreCome recuperare immagini censurate o pixelate
Quante volte ci capita di trovare in rete delle immagini pixellate e spesso ci domandiamo il perché. La risposta è molto semplice: i rispettivi proprietari delle immagini (che siano grafiche o che siano volti di persone) oscurano volontariamente i loro contenuti in modo da non renderli visibili del tutto. Questo processo prende il nome di “pixelizzazione”. Pixelizzare, come detto precedentemente, vuol dire oscurare alcune parti dei propri contenuti andando a utilizzare una riduzione della qualità e della risoluzione dell’immagine, in modo da ingrandire i i pixel che la compongono e…
Read MoreCome pulire a fondo Windows e recuperare spazio
Avete finito di fare gli aggiornamenti, installare programmi e tanto altro su Windows ed il vostro Hard Disk o SSD si è riempito improvvisamente? Quando eseguite gli aggiornamenti di Windows Update essi vengono scaricati in vari settori di Windows, ma è possibile cancellarli senza alcun problema; lo stesso discorso vale anche per dei programmi che molte volte lasciano tracce nel sistema. Il primo metodo per rimuovere gli Update inutili è sicuramente lo strumento “Pulizia Disco” di Windows che, come ben saprete, permette la rimozione di tantissimi file e che, nella…
Read MoreI tool più utilizzati dagli Hacker di tutto il mondo
In un’era dominata dalla tecnologia, la maggior parte delle azioni che compiamo ogni giorno vengono svolte con l’ausilio del Web o di apparecchiature elettroniche. Se da una parte questa digitalizzazione ha reso più semplici molte delle nostre attività, dall’altro lato dobbiamo fronteggiare nuovi tipi di attacchi da parte di malintenzionati, che dalla strada si sono spostati sul web per compiere le loro malefatte. In questo articolo vi elencheremo alcuni dei più famosi strumenti utilizzati dagli Hacker per riuscire a penetrare nei computer delle loro vittime o per scovare le chiavi…
Read MoreCome hackerare le password attraverso una pendrive USB
Oggi vi mostreremo come ottenere quasi ogni tipo di password memorizzata su un PC con sistema operativo Windows. Come sappiamo, Windows memorizza la maggior parte delle password che usiamo giornalmente, come ad esempio le password nei programmi di gestione delle e-mai, le password degli account FTP, quelle memorizzate sui Browser Internet come IE, Chrome e Firefox ecc. Esistono numerosi tool che ci permettono di recuperare queste informazioni memorizzate, utilizzando gli strumenti adatti possiamo creare il nostro sistema di hacking portatile che ci permetterà di catturare in un lampo le informazioni personali…
Read More