Ransomware: la strategia del ripristino dei dati come chiave per la sopravvivenza

I ransomware rappresentano una delle minacce informatiche più pericolose del XXI secolo. Questi software dannosi criptano i dati delle vittime, richiedendo poi un riscatto in cambio della chiave per decifrarli. Sebbene le aziende e gli individui stiano facendo del loro meglio per prevenire tali attacchi, la questione principale è: qual è la via d’uscita una volta che si è caduti nella trappola dei ransomware? Negli ultimi anni, c’è stata una svolta significativa nel modo in cui le organizzazioni stanno affrontando questa minaccia. La risposta è diventata sempre più chiara: il…

Read More

ShadowVault macOS Stealer: il nuovo malware su Mac

Forse non tutti siamo a conoscenza del nuovo malware che, da inizio anno, sta intaccando l’ambiente Apple su dispositivi Mac. Il suo nome è ShadowVault macOS Stealer e, come ci suggerisce il nome, è capace di rubare password, numeri di carte di credito, e-wallet, crypto wallet e molto altro.. ShadowVault è stato progettato ad hoc per poter rubare dati sensibili su tutti i sistemi macOS. Precedentemente esisteva una versione più “semplice” di questo malware che si chiamava MacStealer. Potremmo definirlo non solo come malware, ma come un vero e proprio…

Read More

Come trasformare il tuo smartphone in una videocamera di sorveglianza

Avete uno smartphone obsoleto che ormai non usate più perché siete passati a un dispositivo più nuovo e performante? Non tutto è perso. Con la guida di oggi vi mostreremo come poter andare a utilizzare il vostro vecchio smartphone e farlo diventare una videocamera di sorveglianza tramite una semplice applicazione disponibile sia su Android che iOS. Cosa ci serve? Uno smartphone con Android 5.0 o superiore o un iPhone con almeno iOS 8 e una applicazione ed il vostro attuale smartphone. L’applicazione in questione si camera Alfred Camera. Vediamo insieme…

Read More

Hackerare la password di una qualsiasi rete Wi-Fi

Nella guida di oggi vi mostreremo come sia possibile, coi giusti strumenti, riuscire a trovare la password di qualsiasi rete Wi-Fi grazie a Kali Linux. Questa guida non deve spronarvi a crackare le reti wifi dei vostri vicini o amici, ma serve a rendere più sicura la password della nostra rete domestica. Ricordiamo a tutti i nostri utenti che crackare una password, sia essa Wi-Fi o di un account, costituisce un reato a tutti gli effetti. Dopo questa breve introduzione, siamo pronti a cominciare. Di cosa abbiamo bisogno? Innanzitutto del…

Read More

Come gestire le proprie password senza essere in cloud

Quante volte capita di non ricordarsi o di perdere la password dei nostri account? Sicuramente sarà capitato a tutti noi almeno una volta di dover ricorrere al ripristino tramite email o numero telefono o altra procedura per poter riottenere l’accesso ai nostri account online.Potreste scrivere tutte le vostre password su un foglio di carta e tenerlo nel cassetto, ma esiste una soluzione più pratica: affidarsi a un password manager. Un password manager è un software o un’applicazione che aiuta a gestire in modo sicuro le password per gli account online;…

Read More

Le vostre password sono veramente sicure?

La sicurezza delle password è un tema di grande importanza nel mondo digitale. Con l’aumento delle attività online, ad esempio lo shopping, l’home banking e i social media, è diventato davvero fondamentale proteggere i propri dati personali con password forti e sicure. Tuttavia, molte persone ancora si ostinano ad utilizzare password deboli o facilmente indovinabili, rendendo i loro account vulnerabili ai cyber criminali. In questo articolo andremo a vedere come creare password sicure e perché è importante farlo. Innanzitutto, è importante evitare di utilizzare parole comuni o informazioni personali come…

Read More

Testare la vulnerabilità e la sicurezza di un sito WordPress

WordPress è un CMS molto popolare e utilizzato da molti siti web ed è per questo che diventa un bersaglio frequente per gli hacker. Elenchiamo alcune vulnerabilità comuni di WordPress: È perciò importante mantenere il sito WordPress aggiornato, utilizzare credenziali forti e verificare regolarmente la sicurezza del sito per prevenire tutte queste vulnerabilità. In che modo possiamo sapere se il nostro sito è protetto o ha delle vulnerabilità? Ed ecco che ci viene incontro WPScan. Cosa è WPScan? WPScan è uno strumento di sicurezza open source che viene appunto utilizzato…

Read More

Software indispensabili per PC

In questo articolo andremo a parlare dei migliori software che ci serviranno soprattutto dopo aver formattato il nostro pc (quando in sostanza non avremo nessun software di terze parti installato). Andremo a suddividere per categorie e funzionalità i programmi. Cominciamo subito. 1) Pulizia e Manutenzione 2) Antivirus e Firewall Tutti i nostri pc Windows dispongono di Antivirus (Windows Defender) e Firewall nativi. Noi consigliamo di usare direttamente questi software “Stock” offerti da Windows; qualora vogliate cambiare antivirus, online troverete una vasta selezione di programmi sia a pagamento che free, tra…

Read More

Cosa sono i cookie?

Quando navighiamo online, specialmente su siti di e-commerce, dobbiamo inserire i nostri dati come username e password. I cookies (in questo caso detti http cookies) servono a memorizzare i nostri dati (username e password) e velocizzano l’accesso per non dover inserire ogni volta tutte le nostre informazioni sui rispettivi siti. Non memorizzano solo i nostri dati di accesso, ma servono pure a mantenere nel carrello i prodotti che avevamo aggiunto in una sessione precedente all’ultimo accesso. Da chi sono stati inventati? Lou Montulli, programmatore statunitense, inventò i cookie nel 1994.…

Read More

Riconoscere Email Virus

Quante volte ci capita di ricevere delle e-mail false, magari contenti dei virus, e non riusciamo a identificarle come tali?Questo succede soprattutto agli utenti meno esperti che, spinti dalla curiosità, procedono ad aprire l’email e i relativi allegati, con il potenziale rischio di poter arrecare danni ai propri dati personali e al proprio dispositivo. Andiamo quindi a illustrare i punti cruciali per poter individuare se una mail può essere falsa o meno e, nella maggior parte dei casi, procedere alla sua eliminazione: 1) Capire chi invia l’email(controllando anche l’header dell’email)2)…

Read More